sabato 30 dicembre 2017

La paura degli animali per i botti di Capodanno!

Mettiti al riparo, i fuochi d'artificio stanno arrivando!!!

Domani sarà capodanno e come nell'altro anno, io e la mia famiglia festeggeremo dai miei zii come lo scorso anno, ma se c è una cosa che ho spesso odiato in ogni capodanno che si rispetti sono quei maledetti fuochi d'artificio. Ne avevo già parlato in un articolo del 30 Luglio 2017, in cui dicevo la mia e aggiungendo anche per quale motivo i fuochi d'artificio non vanno sottovalutati per la loro pericolosità. Se lo volete leggere cliccate qui sotto:


Se avete letto quell'articolo o già lo sapevate che i fuochi d'artificio sono pericolosi, meglio così, perché oggi si parlerà appunto per quale motivo gli animali domestici non festeggiano il Capodanno come noi umani spesso facciamo. Infatti spesso gli animali soffrono quando il fragore dei petardi, dei fuochi d'artificio e dei botti li spaventano e li portano a perdere l'orientamento: smarrimento, paura e ansia portano gli animali a reazioni senza senso che possono provocare incidenti come lo smarrimento e l'investimento.

Se infatti sono numerosi gli animali domestici che vivono molto male il rumore provocato dallo scoppio dei fuochi d’artificio, i cani sviluppano una vera e propria fobia specifica nei confronti dei rumori e spesso cercando di fuggire dal rumore che li tormenta, reagendo anche con ansia, come urinare in giro, vocalizzare, ansimare, tremare e tentare di nascondersi, ecc. O ancora peggio, possono avere degli attacchi di panico.

Gli animali domestici (i più gettonati Cani e Gatti) posseggono l'udito molto più sviluppato di quello umano, quindi è logico che vanno nel panico e non fa molta differenza se è un botto leggero o pesante. Le cose ancora più gravi è questi animali non riescono più a controllarsi e quindi possono gettarsi nel vuoto, divincolarsi follemente per fuggire, scavalcare recinzioni e fuggire in strada mettendo seriamente a repentaglio la loro incolumità e quella dei passanti.

Ma c è un modo per evitare che c'ho accada? La cosa più giusta sarebbe di bandire e di illegalizzare i fuochi d'artificio, ma purtroppo solo la minoranza è d'accordo su questo e quindi non si può fare, quindi ecco quali sono i modi più efficaci per evitare che c'ho accada anche della presenza dei fuochi d'artificio, tra cui:

1. Non lasciare che affrontino in solitudine le loro paure e togliete di torno tutti gli oggetti che potrebbero provocare ferite nel caso ci finissero contro;
2. Evita di lasciarli all'aperto: altrimenti possono scappare involontariamente e darsela a zampe;
3. Tenerli legati alla catena non è un'idea intelligente per un povero animale che vuole respirare;
4. E neanche tenerli al balcone è un'idea intelligente, visto che possono rischiare di suicidarsi. Il discorso vale anche per gli animali in gabbia, come i conigli per esempio;
5. Armati di tutto gli oggetti identificativi che ti servono, come l'Ispettore Gadget;
6. Gli animali così come i soldati, devono avere un proprio rifugio per mettersi al sicuro, quindi metteteli o lasciateli al sicuro nelle case, preferibilmente con porte e finestre chiuse ed in una stanza più silenziosa, tenendo anche acceso tv, radio e PC;
7. Ignoralo il più possibile finché manifesta lo stato di agitazione. Rassicurare e tranquillizzare il cane in queste circostanze equivale infatti a premiarlo proprio nel momento in cui è estremamente agitato;
8. Nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgiti con anticipo al tuo veterinario di fiducia;
9. Osservare il gatto negli occhi si rischia facilmente di cercarsi i guai, quindi non fatelo!

Spero che questo articolo vi possa essere d'aiuto nelle vostre prossime volte che festeggerete una festa, gli animali devono avere più o meno gli stessi diritti che abbiamo noi umani e quindi è giusto non sottovalutarli come se fossero solo oggetti di carezze e di gioco.
Disqus Comments