L'era dell'intelligenza artificiale è ormai iniziata, e tutte le principali aziende della Silicon Valley stanno puntando su questa tecnologia per rendere i propri prodotti sempre più avanzati e utili per l'uomo. Per capire quanto sia importante l'AI è bastato seguire l'ultimo evento di Google, improntato principalmente sull'implementazione di Google Assistant.
C'è stato un recente studio fatto da tre ricercatori cinesi in cui è stato sviluppato un test capace di analizzare e confrontare il quoziente intellettivo dei sistemi AI. Tra questi, il più evoluto risulta essere quello di Google che ha totalizzato un QI di 47.28 (nonostante tutto non riesce ancora a raggiungere il QI medio di un bambino di 6 anni, che è di 55,5), seguito da Bing di Microsoft con 31.98 e da Siri con un quoziente intellettivo di appena 23.9 (e pensare che c'è ancora gente che pensa che Siri sia la più intelligente di tutte, pst!).
Nonostante ciò, questi dati sono molto interessanti, sopratutto se paragonati l'AI degli scorsi anni, in cui nel 2015 quella di Google era di 26.5, tenendo conto del costante aumento degli investimenti in risorse e denaro che porteranno in un tempo non troppo lungo a sistemi intelligenti ancora più avanzati.
Vi allego qui il file PDF dove dice tutto lo studio completo che si è fatto. Occhio però, non solo è in lingua Inglese ma è anche lungo, un po' noioso da leggere, così potrete tenervi pronto con un buon caffetino per non addormentarvi subito. ;)