No, non è un scherzo. Nella pagina ufficiale giapponese del sito di Nintendo, la casa di Kyoto ammette tramite il profilo di Mario aggiornato recentemente, in cui il mestiere di Mario non è più riparare le tubature rotte, in poche parole non è più un idraulico.
Ma se ci pensiamo bene ci sono tanti motivi per cui Mario (e forse anche Luigi) ha abbandonato completamente il suo lavoro, tra cui la più scontata andare a salvare la principessa, andare in giro a saltare nelle piattaforme a raccogliere le monete dai blocchi volanti, ma anche partecipare a vari sport: come tennis, golf, calcio, baseball, le olimpiadi ed anche correre con i go-kart, essere uno chef, essere un esploratore, essere anche un insegnante, etc.
Ma prima bisogna fare un salto indietro, partendo appunto da dove apparse per la prima volta Mario, appunto nel gioco arcade del 1981 di nome Donkey Kong, in cui il famoso personaggio baffuto era inizialmente conosciuto come Jumpman e come lavoro era appunto il Carpentiere, dove doveva andare a salvare la sua Pauline (ora è diventata ex) dallo scimmione di nome Donkey Kong, il resto lo sapete.
Ma dal gioco Mario Bros., uscito nel 1983 , Mario ha abbandonato il suo precedente lavoro per fare l'Idraulico, insieme al suo fratellino Luigi, dove oltre a riparare le tubature dovevano raccogliere monetine e sconfiggere i nemici. Passando poi a Super Mario Bros., si è cominciato a notare che Mario piuttosto che occuparsi di riparare le tubature, il suo scopo principale era invece di salvare la principessa, il resto della storia lo sapete già.
Per chi conosce meglio la serie di Mario, tra un gioco ed un altro, si è ben notato che Mario stava cominciando a dare meno importanza al suo essere un idraulico, quasi ad abbandonarlo, grazie appunto alle altre attività in cui stesso era occupato, fino ad arrivare appunto di lasciare il suo lavoro e pensare tutt'altro.
Nonostante Mario fosse occupato a svolgere le altre attività, raramente il personaggio cambia il costume, in quanto il suo abito classico è uno dei guardaroba più riconoscibili della storia della cultura pop. Dato che egli non è più un idraulico, avrà il berretto rosso e le tute blu per qualcosa di più pratico e comodo da indossare? Con circa 100 apparizioni di videogiochi sotto la sua cintura, sembra improbabile. Ma da come si è notato nel gioco Super Mario Odyssey, ci sarà la possibilità in cui Mario potrà cambiare tanti costumi.
L'ultimo gioco in cui aveva ricominciato a riparare le tubature, era Super Mario 3D World, in cui nella scena iniziale, Mario e Luigi ripararono il tubo nel quale era rotto, il resto della storia dovreste già conoscerlo se lo avete già giocato.
Beh! Allora non guarderemmo più Mario come il famoso idraulico del mondo, ma lo si guarderà in un altro modo.