domenica 10 settembre 2017

Apple vuole avere i diritti di James Bond!


È noto ormai da un po’ che Apple vuole ritagliarsi un suo spazio non solo nel mondo della televisione servendosi delle serie TV e del cinema, aprendo così nuovi orizzonti per la famosa casa di Cupertino e parrebbe sempre più vera la notizia secondo cui Apple stia mirando in questo momento ad una delle saghe più longeve e prolifiche della cinematografia, ossia quella di 007.

Il contratto di Sony per i diritti sull’agente segreto britannico sono finiti nel 2015 con l’uscita di Spectre, ultimo film che vede protagonista Daniel Craig nei panni della spia più famosa di sempre. La MGM è da allora alla ricerca di un nuovo licenziatario per i diritti del brand e tra i vari studios interessati figura anche Apple, Amazon e alcuni ancora ignoti colossi cinesi.

Rilevante è la notizia che gli ex dirigenti Sony, Zack Van Amburg e Jamie Erlicht, che adesso militano nella casa di Cupertino, sono i promotori di questa corsa ai diritti dell’agente segreto di sua maestà. Molte sono le ipotesi dietro questa scelta da parte della casa informatica statunitense; esse vanno dalla semplice risonanza che il nome “James Bond” ha a livello internazionale, al grandissimo potenziale che un marchio come quello di 007 ha e che finora non è stato sfruttato a pieno potenziale a detta dei due dirigenti sopracitati. Infatti, come è stato sottolineato anche da più di una testata giornalistica, le possibilità sono molteplici e pochissime sono state fino a questo momento tentate. Si potrebbe proseguire con la produzioni di pellicole per il grande schermo oppure passare a degli spin-off o serie TV, che negli ultimi anni stanno avendo un vero e proprio successo globale.

Le trattative sono ancora in corso e voci di corridoio parlano di cifre che si attestano fra i 2 e i 5 miliardi di dollari per l’acquisto di Apple e Amazon, pronti a spendere tanto quanto i maggiori studi di produzione di Hollywood. Non è stato ancora specificato se questa cifra comprenderà i diritti sia per il grande che per il piccolo schermo e se permetterà di sfruttare il marchio anche per eventuali spin-off.

Sarà così? Sarà il futuro a dircelo.
Disqus Comments