Foto in cui partecipò a Junior Masterchef Italia
Lutto a Junior MasterChef per la morte a soli 17 anni di Andrea Pace, terzo classificato nel 2014 alla prima edizione del talent di Sky dedicato alle giovani promesse dell’arte culinaria. Ora sembra farsi largo sempre più la certezza che a portarsi via Andy, come veniva chiamato in famiglia e dagli amici, sia stata la leucemia, male di cui il ragazzino aveva cominciato a soffrire all’età di 14 mesi, come ha raccontato la madre Grazia.. Un calvario, che ha portato il piccolo prima ad essere ricoverato nella sua città, Roma, poi a Pavia e poi ancora nella capitale. Dopo anni di angoscia, Andrea sembrava guarito: "Finalmente nel 2006 torna a scuola, comincia a giocare a tennis, a sciare, coltiva la passione per la cucina: come se dovesse recuperare gli anni persi", ha ricordato la mamma. Passano 10 anni pieni di vita: Andy, che aveva lottato contro la morte, ora stava vivendo appieno ogni singolo momento. Purtroppo, però, la leucemia si sarebbe ripresentata nel febbraio scorso: "Ci siamo ritrovati di nuovo in un film dell’orrore" ha proseguito la signora Gazia. Si chiedeva sempre "Perché proprio a me?" Gli dicevamo di essere forte, che ce l’avrebbe fatta, anche quando i medici ci hanno detto che non sarebbe sopravvissuto.
Anche gli amici ed ex rivali a Junior MasterChef piangono Andrea: un toccante messaggio di cordoglio è stato postato su Facebook da Emanuela Tabasso, prima classificata a soli 9 anni della prima edizione del talent gastronomico, e sta facendo il giro del web e dei media che parlano della morte del ragazzino, ma sul social ha voluto ricordarlo anche il quarto classificato, Fabio Petrella, che ha scritto: "Ci siamo conosciuti sul set di MasterChef: siamo entrati insieme, abbiamo vinto insieme. Abbiamo perso insieme e siamo usciti insieme. Siamo rimasti in contatto e ci siamo pure rivisti. In tutto questo voglio dire che sei stato un amico stupendo, d’oro e sempre allegro, non ti ricordo un giorno senza sorriso. Ciao amico mio".
Il primo ricordo di Andrea Pace da parte dei giudici del talent è arrivato dallo chef Bruno Barbieri, che postando l’immagine del ragazzino scomparso con addosso il grembiule da cuoco e le braccia conserte, un’altra immagine dei tre giudici insieme ai concorrenti del programma e un’altra ancora di sé nel corso di una diretta sempre insieme ai ragazzi, ha scritto sui social: "“Andrea, ora farai lo chef lassù insieme agli angeli in paradiso. Un abbraccio forte".
Per una triste coincidenza, le repliche della 7° ed 8° stagione della prima edizione di Junior MasterChef, dove Andrea Pace aveva avuto molto spazio per mettere in evidenza le sue abilità gastronomiche, vengono mandate in onda proprio in questo periodo in cui lui se n’è andato: da Sky Uno HD.
Qualcuno ha scritto sulla pagina Facebook di MasterChef Italia, lamentando una mancanza di sensibilità, nel trasmettere il programma anche in questi giorni, ma la produzione ha precisato di un caso e che comunque non verrà sospeso. Chissà che non sia anche questo un modo per ricordare il 17enne morto, come d’altra parte la redazione del talent ha fatto pubblicando questo messaggio: "Ci ha lasciato il giovane Andrea P., uno dei concorrenti della prima stagione di #JuniorMasterChefIt. Nel ricordarlo, vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza alla sua famiglia. La famiglia di MasterChef Italia". Il fatto di mostrare in TV quelle puntate adesso, inoltre, ha anche fatto pensare a qualcuno che Andrea facesse ancora parte del programma: purtroppo, invece, non è affatto così.
Mi dispiace anche a me che Andrea abbia dovuto lottare con tutte le sue forze con questa malattia che cercava di ostacolarlo e di non far riuscire a far mandare avanti il suo sogno ed il suo talento... un gran peccato...