La maggior parte delle novità introdotte con la nuova distribuzione Android Oreo sono già state rese note attraverso il changelog ufficiale, altre invece sono nascoste all'interno del codice, e solo dopo aver effettuato l'aggiornamento si riescono a scoprire ed analizzare in maniera più approfondita.
Rescue Party è una di queste: ed è una funzionalità che troviamo solo a partire da questa versione ed è in grado di aiutare l'utente a recuperare uno smartphone o tablet con Oreo, affetto da problemi di bootloop.
Esso interviene proprio per impedire il verificarsi di tali situazioni. Google specifica due metodi e casi diversi in cui viene attivata questa modalità, non aspettatevi quindi di riuscire a salvare sempre il vostro dispositivo. Rescue Party viene attivato quando il componente system_server si riavvia più di 5 volte in 5 minuti o un'applicazione di sistema si blocca più di 5 volte in 30 secondi.
Ogni volta che Android Oreo rileva un ciclo di crash, vengono avviate una serie di azioni automatiche per riuscire a recuperare il comportamento normale del dispositivo, elaborando prima l'attività normale e poi valutando quanto intervenire su alcuni componenti di sistema. L'intero processo termina quando il dispositivo viene avviato in modo corretto o si passa direttamente alla modalità recovery, in modo che l'utente possa procedere ad un ripristino dei dati di fabbrica.