mercoledì 11 ottobre 2017

Il ritorno del Nintendo Virtual Boy!


Per chi almeno una volta nella loro vita, ha provato il Nintendo Virtual Boy, conosciuta anche come il grande fallimento della casa di Kyoto, per tantissimi motivi: poche giochi di terze parti, voleva essere una console ibrida, anche se poi alla fine non era così portatile come ci si aspettava e soprattutto il problema alla vista, visto che gli unici colori che si potevano vedere su schermo erano solamente il nero e il rosso, vendendo meno di un milione di unità dopo esser stata tolta dal mercato a causa del troppo insuccesso.

Nonostante siano passati molti anni dal suo fallimento, recentemente, alcuni appassionati hanno creato una campagna di crowdfunding su Patreon con lo scopo di creare nuovi giochi su console retro, e venne scelta proprio questa console, da loro considerata “estremamente sottovalutata”.

Hanno addirittura un team tutto loro, chiamato Team VUEngine, e grazie ai soldi che stanno pian piano accumulando, sono già attivamente in sviluppo un motore grafico open source che funzioni per il Virtual Boy e che riesca efficientemente a renderizzare in tempo reale un qualsiasi gioco per questa console. Oltre a questo, c'è anche un kit per sviluppatori, ossia un piccolo Virtual Boy da mandare nelle proprie case a chiunque voglia sviluppare nuovi giochi insieme a loro, esattamente come era successo con il Net Yaroze per la prima Playstation.

Cito le loro parole:

Il nostro obiettivo è quello di creare un motore grafico e un developer kit accessibile a chiunque voglia contribuire alla nostra nobile causa, ossia riportare in vita il Nintendo Virtual Boy.

Con questa campagna speriamo di raccogliere abbastanza donazioni mensili in modo tale da poter lavorare meno e dedicare più tempo a questo progetto. Sarebbe incredibile arrivare a trasformare questa nostra passione in un vero e proprio lavoro part-time, o addirittura full-time!


Questi sono alcuni giochi sviluppati dal Team VUEngine nel corso degli anni.
Sul loro Patreon potete trovare ulteriori informazioni sulla campagna e alcuni video esplicativi di alcuni giochi che questi ragazzi hanno sviluppato nel corso degli anni.

Io voglio sperare che Nintendo non si metta come al solito nel far piovere DCMA come se piovesse per far chiudere in modo immediato anche questo fantastico progetto.

Disqus Comments