mercoledì 27 settembre 2017

Valve (di Steam) ha rimosso altri giochi truffaldini!


Finora quest'anno, Valve ha espresso più volte il suo interesse a migliorare l'esperienza utente su Steam (la piattaforma più popolare per quanto riguarda il mercato videoludico per il PC). Già da diverso tempo, l'azienda ha dichiarato guerra ai Fake-Games, giochi di bassa qualità che non rispecchiano gli standard minimi (quindi alla fine sono truffe), pubblicati solamente per tentare di ottenere profitti, in modo semplice e veloce, dal sistema delle Trading Card. E Valve cosa penso di fare allora? Attuando una misura davvero drastica, ed ora vediamo quale sia:

Dallo store di Steam sono stati infatti eliminati ben 173 giochi, sviluppati da due sviluppatori marioli, Zonitron e Silicon Echo Studios. Come già detto prima, si trattano di giochi di scarsa qualità, fatti di solito con kit preconfezionati e con asset rubati qua e là, venduti a prezzi davvero ridicoli solo ed esclusivamente per generare profitti e fregare il sistema. Valve si è insospettita quando i due publisher hanno cominciato a richiedere un numero molto elevato di key per i loro giochi da rivendere su siti esterni a cifre bassissime.

Ma non solo, come se non bastasse, i due publisher hanno voluto giocare ancora di più sul sporco abusando il sistema creando bot che hanno ottenuto e venduto carte commerciali senza sforzo, così Valve cominciò a sospettirsi che molti utenti siano interessati a questi giochi creati da questi publisher.

Ora, non so se Valve abbia preso il tempo di bannare permanentemente questi due truffaldini, ma sta di fatto che finalmente si è decisa di fare pulizia dell'immondizia digitale che era presente nello store manco se fossero dei giochi per l'Atari 2600.

Non è comunque la prima volta che l'azienda addotta misure contro questo genere di giochi: ad Aprile infatti è stato annunciato il programma Steam Explorers un sistema nel quale i partecipanti hanno il compito di scovare e valorizzare titoli di qualità.

- FONTE -
Disqus Comments