Eh no! Purtroppo non si sta parlando del ritorno della tanto amata Commodore, quindi il nuovo prodotto che verrà presentato non sarà proprio originale. Ma nonostante tutto può far funzionare lo stesso sistema operativo, con più potenza e compatibilità con alcuni standard moderni. Il prodotto si chiama Vampire 4 e lo produrrà un'azienda chiamata Apollo Accelerators, in cui farà il suo debutto sul mercato entro la fine dell'anno.
Questa società è attiva da qualche anno e finora si sono occupati di produrre schede di accelerazione per chi un'Amiga ce l'ha ancora. Al momento il loro prodotto di punta è la Vampire V2, una scheda da aggiungere all'Amiga e ottenere prestazioni migliori, non è proprio un PC di fascia alta, ma adeguate.
Con la Vampire V4 però l'azienda cerca di giocarsi una partita diversa. Questa scheda infatti si potrà avere anche come prodotto stand alone. Il cuore è un FPGA Altera Cyclone V A5, che farà le veci della CPU Motorola montata sull'Amiga originale.
Non mancheranno ben 512 MB di memoria RAM, connettore FastIDE, Ethernet, un paio di porte USB e uno slot MicroSD. La scheda si alimenta tramite un connettore microUSB, e l'uscita video arriva a 720p massimo.
Le specifiche tecniche includono indicazioni per i produttori di case e alloggiamenti, e c'è da scommettere che ci sarà qualche variante identica, o almeno molto simile alla vecchia Amiga. Chi ha un vecchio Amiga a casa può semplicemente aprirlo, inserire la Vampire V4 e trovarsi con un Amiga di prossima generazione. L'azienda non ha fatto sapere quanto costerà, ma nella nota ufficiale si legge "aspettatevi un rialzo del prezzo dovute alle specifiche migliorate della Vampire V4".
Un inchino dal vostro Stegon! :)