La televisione italiana piange uno dei personaggi che più l’hanno fatta ridere, che più ha portato allegria nelle nostre case. Una vera e propria icona: a 74 anni è morto Gero Caldarelli, conosciuto da tutti come il Gabibbo di Striscia la notizia. Per anni ha tenuto compagnia a milioni di italiani, sotto a quel pupazzo rosso a cui ognuno di noi, chi più, chi meno, si è affezionato. A dare la triste notizia è stato Luca Abete, noto inviato del programma satirico ideato da Antonio Ricci. Il suo saluto all’amico lo ha reso pubblico attraverso il suo profilo Facebook.
La conferma della sua scomparsa è stata data da Luca Abete, collega di Gero Caldarelli a Striscia la notizia: “Gero Calderelli ci ha lasciati! Per 27 anni ha dato vita al Gabibbo! Uno di quei protagonisti senza nome e senza volto, capace, con umiltà, di fare grandi cose nel silenzio del lavoro ripagato dalla passione. Abbiamo scattato questa foto pochi mesi fa. Ora non posso che dirti il mio più sincero… GRAZIE!!!”. Anche Antonio Ricci commenta la sua scomparsa: “Gero è riuscito a dare a un pupazzo, che nasceva arrogante, grazia e poesia”. Interprete del Gabibbo per quasi 30 anni, Caldarelli è deceduto a 74 anni, a Milano. Ne avrebbe compiuti 75 tra pochi giorni, il 24 agosto.
Gero Caladrelli, ovvero il Gabibbo: biografia e come è nato il pupazzo più famoso d’Italia
Gero Caldarelli si iscrive nel 1960 in una scuola di mimo. Cinque anni dopo, nel 1965, anima Topolino davanti a Walt Disney e nel 1974 fonda, assieme a Maurizio Nichetti, la sua scuola di mimo, chiamandola Quelli di Grock. L’anno spartiacque della sua ascesa è però il 1990, quando conosce Antonio Ricci che lo sceglie per dare vita al Gabibbo. Essendo Gero piuttosto basso, (153 cm), il pupazzo venne progettato per essere alto 165 cm, così che Caldarelli potesse spiare il mondo esterno dalla larga bocca del pupazzo. Il resto lo sappiamo tutti: per quasi 30 anni, quell’orsacchiotto rosso dalla voce stralunata e strampalata è venuto a farci visita in ‘casa’ appena dopo cena
Prima di concludere voglio dire la mia... Gabibbo era colui che è riuscito a rendere la mia infanzia felice e farmi ancora ridere anche dopo anni e anni di crescita, non me lo scorderò mai dei tantissimi bei momenti in cui spesso era presente su Striscia la Notizia ed anche su Paperissima, in cui senza la sua presenza, i programmi già citati risultavano quasi vuoti. Possono pure sostituirlo con un altro pupazzo, ma non sarà mai allo stesso livello del predecessore. Gabibbo era Gabibbo, era insostituibile e nessuno poteva batterlo per quel che era e sapeva fare..
Buon viaggio Gero aka Gabibbo, speriamo che porterai allegria anche al di fuori della Terra.
Prima di concludere voglio dire la mia... Gabibbo era colui che è riuscito a rendere la mia infanzia felice e farmi ancora ridere anche dopo anni e anni di crescita, non me lo scorderò mai dei tantissimi bei momenti in cui spesso era presente su Striscia la Notizia ed anche su Paperissima, in cui senza la sua presenza, i programmi già citati risultavano quasi vuoti. Possono pure sostituirlo con un altro pupazzo, ma non sarà mai allo stesso livello del predecessore. Gabibbo era Gabibbo, era insostituibile e nessuno poteva batterlo per quel che era e sapeva fare..
Buon viaggio Gero aka Gabibbo, speriamo che porterai allegria anche al di fuori della Terra.