Motorola è in progetto di una realizzazione di uno smartphone capace di auto-ripararsi, grazie ad una scocca ricoperta da uno speciale materiale.
Utilizzando un sistema che sfrutta il calore e un materiale plastico trasparente (chiamato “smart glass“), lo smartphone di Motorola è in grado di rilevare ogni tipo di malformazione sulla scocca (per esempio una crepa) e, una volta ottenuta l’autorizzazione dell’utente, provvedere alla sua riparazione.
Il produttore descrive il procedimento di riparazione usando l’espressione “Thermal element control”, riferendosi al calore che dall’interno viene applicato alla scocca in smart glass.
L’utente potrebbe anche intervenire nel processo, suggerendo allo smartphone i punti precisi in cui andare ad applicare il calore.
Ovviamente tale sistema non è in grado di riparare ogni tipo di danno e Motorola perfettamente, siamo ancora ben lontani per questo, ma per fortuna che Motorola non ha perso la sua voglia di innovare.
Nell’immagine che segue si può notare una doppia porta, soluzione adottata dal produttore nel lontano 2011 con il Motorola Atrix, il che ci suggerisce che già da diversi anni sta lavorando su questa tecnologia.
Ed ecco a voi i brevetti di questo nuovo smartphone auto-riparazione di Motorola:
Con questo è tutto ed un inchino dal vostro Stegon! :)